Quando si parla di blefaroplastica ci si riferisce in generale all’intervento di correzione delle palpebre. In realtà più nello specifico l’intervento si suddivide in blefaroplastica superiore e inferiore che prevedono tecniche chirurgiche differenti. Entrambe le operazioni mirano alla rimozione di difetti come borse e pelle cadente.
La blefaroplastica superiore, come indicato dallo stesso termine, si occupa della correzione delle palpebre superiori. L’intervento è svolto in anestesia locale con l’aggiunta di una sedazione, così da permette al paziente di tornare a casa dopo l’operazione senza bisogno di permanenza in clinica. Scopo della blefaroplastica superiore è di rimuovere gli eccessi di cute e le borse di grasso che danno un aspetto stanco e gonfio. Ovviamente è bene che l’asportazione del tessuto in eccesso non sia aggressiva perché in quel caso il risultato finale sarebbe innaturale e spiacevole. L’incisione per le palpebre superiori è effettuata precisamente nella piega palpebrale per evitare che si veda in futuro qualche cicatrice. Si asporta quindi il tessuto di troppo, si richiude con suture e si applicano delle medicazioni.
Per le palpebre inferiori, la blefaroplastica può essere eseguita ricorrendo a due diverse tecniche operatorie. La prima prevede un accesso alle borse sottostanti attraverso la congiuntiva dell’occhio e perciò non sono necessarie incisioni esterne.
Questa prima tecnica è definita trans-congiuntivale. La seconda opzione è quella di ricorrere ad una incisione sotto le ciglia attraverso cui si asporterà il tessuto in eccesso. Questa tecnica è strettamente connessa agli interessi anti-aging e permette, attraverso una eventuale seconda incisione, di risollevare il tessuto cadente fino alle guancia dando un aspetto più tonico e disteso della cute. Inoltre la blefaroplastica inferiore, in caso di invecchiamento può essere associata al trattamento con filler riempitivi a base di idrossiapatite di calcio che riduce la cadenza cutanea tra palpebra inferiore e le guancia.
Anche per l’intervento delle palpebre inferiori è comunque prevista l’anestesia locale più una sedazione e le medicazioni sono le stesse della blefaroplastica superiore, così come i tempi di attesa per la rimozione dei punti di sutura.
A Salerno il Dott. Pierfrancesco Bove esegue interventi di blefaroplastica superiore e inferiore.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.