
La vita frenetica ci porta a trovare soluzioni sempre più fast e smart che soddisfino le nostre richieste: anche quando si tratta di bellezza di viso e corpo. Si sceglie infatti con frequenza la medicina estetica per i suoi trattamenti dai risultati visibili nel breve tempo e senza periodi di degenza. E’ il caso del rinofiller, un trattamento che sempre più spesso sembra rivelarsi un’alternativa alla più nota rinoplastica. Ma lasciamo la parola al Dott. Bove per saperne di più su questa procedura, un rinomato medico estetico e chirurgo plastico, spesso ospite in diversi programmi televisivi.
Dottor Bove la rinoplastica può davvero essere sostituita dal trattamento di rinoiller?
In alcuni casi; ovvero per la correzione di specifici difetti estetici del naso, la medicina estetica offre questa alternativa valida e sicura alla procedura chirurgica tradizionale che sfrutta le potenzialità dell’acido ialuronico. Non parliamo di un trattamento sostitutivo ma una possibile alternativa più comoda rispetto ad un intervento chirurgico. E’ ovvio che tutto dipende dai risultati che si desidera ottenere e anche dagli inestetismi del naso.
Come può un filler modificare l’aspetto di un naso?
Più che cambiare l’estetica nel naso, il filler gioca sui volumi. Il medico, in base al difetto presentato dal paziente, esegue micro-iniezioni praticate in punti strategici. Si nasconde in questo modo il difetto attraverso una distribuzione accurata della sostanza.
E quali difetti del naso può correggere?
Con il rinofiller è possibile correggere un gibbo poco accentuato, una radice nasale prominente, una punta poco proiettata o ruotata, così come piccole asimmetrie del dorso. È importante sottolineare che il trattamento mira a ridefinire i contorni del naso e non può modificare la sua struttura osseo-cartilaginea.
I risultati sono permanenti?
Il rinofiller mira esclusivamente a migliorare l’aspetto estetico del naso e non fornisce una correzione permanente. Di conseguenza, è consigliabile sottoporsi a sedute periodiche nel tempo per mantenere i risultati ottenuti.
E per i problemi respiratori?
Il rinofiller non è indicato. In questi casi, è necessario ricorrere alla chirurgia plastica e agli interventi di rinosettoplastica.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.