“Monte di Venere” un’espressione comune per indicare una intrigante quanto piacevole parte del corpo di una donna. Si tratta di un una ridotta e arrotondata porzione di tessuto adiposo situato esattamente sopra la vulva e l’osso pubico femminile; ebbene, proprio negli ultimi mesi questa zona sembra essere divenuta oggetto di attenzione della chirurgia plastica!
In particolare, direttamente dagli Stati Uniti dove ormai spopola tra le teenagers, arriva la nuova tendenza denominata Monsplasty, ossia gli interventi chirurgici riservati proprio al monte di Venere.
L’obiettivo? Eliminare il grasso in eccesso e mettere in evidenza l’osso del pube.
#MonsPubic è divenuto quindo l’hashtag del momento che conivolge non solo le americane in vista di un aspetto forse più intrigante, ma anche in Italia dove, tante donne di ogni età utilizzano ilnuovo hashtag per divulgare sul web scatti che rivelano la loro nuova zona intima.
Ma come si può cambiare il Monte di Venere? Ebbene se si tratta di eliminare il grasso in eccesso basta un intervento di liposcultura, Per rimuovere il tessuto adiposo in eccesso e delineare così l’osso pubico, il chirurgo utilizza una mini-cannula che aspira la giusta quantità di adipe in esubero.
Tuttavia, per quanto i rischi operatori non siano moltissimi, a preoccupare soprattutto i chirurghi plastici è bene altro!
C’è il timore infatti che un intervento estetico per una zona delicata che riguarda la sfera intima si trasformi in una moda superficiale e spinga anche le giovanissime a ricorrervi senza effettiva necessità.
Nella zona del Monte di Venere può certamente presentarsi un accumulo adiposo spiacevole, soprattutto in seguito ad aumenti di peso e gravidanze e ricorrere ad un intervento potrebbe ritenersi opportuno; insomma un intervento deve rappresentare un’alternativa lontana da qualsiasi capriccio estetico, in particolare se dettate da mode social.
Per richiedere un intervento di monsplasty a Salerno potete rivolgervi allo stimato Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.