In Italia, come nel resto del mondo, una gran parte degli interventi di chirurgia estetica è condotta in ambulatori chirurgici o strutture di day surgery. A dimostrarlo è un’indagine realizzata dall’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), che ha reso noto come gli interventi di chirurgia plastica sono condotti nel 65% dei casi in day hospital o in day surgery per il 34%.
La grande maggioranza degli interventi di chirurgia plastica estetica, per la loro natura e anche complessità, possono essere condotti con assistenza medica a ciclo diurno e perciò senza necessario pernottamento nella struttura clinica o ospedaliera, contenendo così anche i costi oltre che proporre interventi in piena sicurezza. I modelli organizzativi per la cura del paziente dopo ogni intervento sono due: la chirurgia ambulatoriale e la day surgery.
La chirurgia ambulatoriale o day hospital è svolta in ambulatori attrezzati e organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene. Si tratta sempre di interventi di facile esecuzione e esclusivamente conducibili in anestesia locale o con analgesici su pazienti idonei alle condizioni proposte, con piena assistenza anestesiologica.
Differentemente il day surgery consta in un regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno e in piena sorveglianza clinica. In questo contesto, è possibile eseguire operazioni anche più complesse rispetto al day hospital sempre secondo un’organizzazione specifica all’interno di strutture per le quali siano definite norme e disposizioni.
In regime di chirurgia ambulatoriale e di day surgery è possibile eseguire, sempre secondo scelta del chirurgo, una buona parte degli interventi di chirurgia plastica (blefaroplastica, trapianto dei capelli, mastoplastica additiva, rinoplastica, lifting, otoplastica, mastopessi, malaroplastica e ginecomastia…). Un limite riguarda invece l’operazione di liposuzione. Per essere condotto in queste condizioni è importante che la percentuale di grasso prelevato non superi il 5% del peso corporeo e che siano limitate le zone da trattare.
Il Dott. Pierfrancesco Bove conduce una parte dei suoi interventi chirurgici in regime ambulatoriale o day surgery nella città di Salerno.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.