Le condizioni morfologiche e funzionali degli organi genitali esterni, influenzano troppo spesso la vita sessuale di coppia e, più in generale, la vita relazionale. Sopratutto per gli uomini, dimensione e lunghezza rappresentano quasi sempre delle importanti unità di misura a livello genitale e quando a conti fatti, qualcosa non è come si vorrebbe ecco che subentra la “sindrome da spogliatoio”.
Per questo motivo, da circa 50 anni, la chirurgia plastica sperimenta tecniche operatorie che possano garantire l’allungamento e l’aumento delle dimensioni del pene.
Per definizione, l’operazione è nota come falloplastica, prettamente studiata per soddisfare l’emisfero maschile nella ricerca e ottenimento di un cambiamento “intimo”.
Per l’allungamento del pene, si ricorre a tecniche microchirurgiche, in anestesia locale con sedazione, che provvedono a sezionare il legamento sospensore dell’organo favorendo così la spostamento in avanti di tutto il pene. L’intervento consente di ottenere un evidente aumento della sua lunghezza di 2-4 cm.
L’ingrossamento del pene invece, si presta alla sicurezza e alla stabilità del tessuto adiposo autologo. La falloplastica garantisce in questo caso un aumento del volume dell’organo maschile fino al 30%.
Non si dimentichi inoltre, che la falloplastica è anche un intervento ricostruttivo del pene, praticato in condizioni di totale o parziale assenza dell’organo sessuale.
Negli ultimi anni, sono sempre di più gli uomini che scelgono di sottoporsi alla chirurgia intima, forse spinti dall’idea che “le dimensioni contano”. Ebbene ciò non è errato. Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato come, per un’alta percentuale di donne, lunghezza e dimensioni contano sotto le lenzuola.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.