Quando si parla di rinoplastica, una questione sale a galla: la tecnica chirurgica ideale per l’intervento. In realtà troppo spesso si è pensato che le due tecniche chirurgiche avessero dei pro e contro che permettessero di stabilire quale fosse quella più indicata.
Le tecniche open e closed che si rendono disponibili per l’operazione correttiva del naso, sono alla fine dei conti, entrambe accreditate e funzionali per l’intervento; la scelta tra le due dipende dalla preferenza del chirurgo.
Chiarito dunque questo aspetto passiamo a qualcosa di più specifico. In cosa consiste la tecnica open?
Una rinoplastica aperta prevede il ricorso ad incisioni eseguite non solo all’interno del naso ma anche una esterna. Per avere una visuale chiara del piano di lavoro, l’operazione conta infatti anche una piccola incisione sulla columella di circa 5 mm.
Con quest’ultima, la pelle e i tessuti molli del naso possono essere letteralmente scoperchiati ed è possibile intervenire con chiarezza sulle strutture interne del naso.
Il chirurgo ha infatti una visibilità diretta della zona e quindi una attenta possibilità di correzione.
La tecnica aperta in particolare è per questo preferibile in presenza deformità nasali o rinoplastiche secondarie.
Se ora la preoccupazione è l’evidenza di una cicatrice nel punto di incisione enterno, non c’è da preoccuparsi! L’intervento di rinoplastica non lascia segni evidenti!
A Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco per un intervento di rinoplastica.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.