Esistono filler biocompatibili e riassorbibili come il tradizionale all’acido ialuronico e poi ci sono quelli meno sicuri, permanenti e da anni vietati in Italia, come il silicone liquido.
Nonostante il divieto tuttavia, c’è ancora chi utilizza la sostanza per i trattamenti estetici e i rischi non mancano. Tra le problematiche più comuni che i pazienti riscontrano successivamente al trattamento con silicone liquido, ci sono i granulomi.
Ad oggi sono moltissime le donne, anche del mondo dello spettacolo, che hanno dovuto fare i conti con le conseguenze di un vecchio filler permanente e in particolare con il silicone liquido che ha causato non solo danni estetici ma anche minato la salute.
Ma cosa è un granuloma?
Si tratta di un nodulo, una lesione, prodotto della reazione immunitaria del nostro organismo. Si presenta sottoforma di un gonfiore più o meno evidente, duro al tatto e dolente a causa di una infiammazione. La presenza dei granulomi può causare danni non solo estetici ma incidere anche sulla salute, causando perdita di sensibilità, dolore e limitazioni dei movimenti del viso. Tutto questo, può certamente condizionare la vita del paziente che si ritrova a fare i conti con un risultato inaspettato e rischioso.
Rimuovere i granulomi è quindi fondamentale per limitare i danni.
Oltre a procedere con l’asportazione dei noduli è inoltre importante eliminare la quantità di filler permanente ancora in circolo. Il silicone liquido può infatti migrare e causare danni ad altre one del viso.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.