I saldi estivi sono in arrivo ma quando si parla di chirurgia plastica estetica risparmiare non è quasi mai un guadagno! Uno super sconto particolarmente stuzzicante in questo settore a volte nasconde qualcosa di poco sicuro e non sempre destinato a donare il risultato sperato.
Le conseguenze poi, a volte sono disastrose! Come mai? Sempre più spesso la chirurgia low cost nasconde in realtà medici non specializzati che senza scrupoli operano in condizione non adeguate, mettendo a rischio la salute e la vita del paziente.
A questo si aggiungono poi strutture non a norma e non dotate dei necessari requisiti di sterilità, assenza di un vero anestetista, e impianti protesici scadenti.
Non mancano infatti i casi in cui, per risparmiare, il chirurgo utilizza semplici farmaci anestetici locali in dosaggi elevatissimi con possibili gravi rischi per il paziente, laddove sarebbe invece necessaria un’anestesia totale e la presenza dell’anestesista. Interventi che andrebbero eseguiti in sale operatorie che sono invece ospitati in semplici ambulatori medici. E i problemi non sono finiti qui!
Purtroppo sono molti i medici nel settore della chirurgia estetica che si fingono specialisti o esperti, facendo sfoggio di finti master e lauree.
A questo punto la domanda che in molti si pongono è: possono tutelarsi i pazienti?
Innanzitutto prima di affidarsi ad un chirurgo plastico low cost è importante informarsi su chi sia e sopratutto se dispone delle competenze e titoli necessari al settore. Per verificarliI è possibile accedere al sito fnomceo.it anagrafica, o al portale Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica) o dell’AICPE (associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica).
Inoltre a cadere nei tranelli dei super sconti di chirurgia estetica sono soprattutto coloro che troppo spesso sottovalutano i rischi di un qualsiasi intervento estetico. Per questo motivo informarsi è la chiave per non lasciarsi ingannare facilmente.
Se cerchi un buon chirurgo plastico a Salerno puoi rivolgerti al Dott. Pierfrancesco Bove.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.