Una condizione di eccessiva sudorazione può creare spesso situazioni di disagio e particolare imbarazzo per chi ne è affetto. Alcuni individui sudano più del necessario, più di quanto serve a mantenere stabile la temperatura del corpo e soprattutto sudano di più in situazioni di stress o in ambienti chiusi e affollati. Il problema è clinicamente noto come iperidrosi e rappresenta un disturbo che può manifestarsi sin da giovani, interessando circa il 5% della popolazione.
Se l’iperidrosi risulta essere di lieve entità, ricorrendo ad anti-traspiranti e e specifici fitoterapici preferibilmente di biancospino e fiori d’arancio e di salvia, il problema può essere controllato. In altri casi, quando la sudorazione è particolarmente difficile da controllare con questi metodi, è indicato agire direttamente sulle ghiandole sudoripare con trattamenti di medicina estetica. La sostanza principale, che consente di ridurre la sudorazione è il botulino, le cui iniezioni inibiscono infatti l’attività delle ghiandole, mantenendo la temperatura corporea stabile.
Tuttavia il risultato ottenibile è a tempo limitato e ha durata di qualche mese.
In alternativa è possibile optare per la ionoforesi, ovvero l’applicazione di correnti a bassa intensità sulle zone interessate, dalle ascelle alle mani, al viso. Si tratta di un intervento che, secondo fonti mediche, risulterebbe efficace nel 96% dei casi, se il paziente si sottopone al almeno sette sedute di trattamento. Anche in questo caso, il risultato non è definitivo ma la sudorazione è controllata e stabile per circa 3 mese con una terapia di mantenimento.
Per una soluzione definitiva contro l’iperidrosi, è necessario affidarsi alla chirurgia estetica. Con uno specifico intervento è possibile realizzare un blocco nella conduzione nervosa, interrompendo gli stimoli del sistema dei gangli che comportano l’iperidrosi. I risultati di questo intervento sono immediati e definitivi e operazione è eseguita in toracoscopia e in anestesia generale.
Il Dott. Pierfrancesco Bove chirurgo nella città di Salerno, vi aiuterà a scegliere la soluzione medica più adatta alla vostra iperidrosi.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.