Dott. Pierfrancesco Bove

Blog Dott. Bove

Il blog sulle ultime tendenze, curiosità dell'intrigante mondo della bellezza estetica per l'uomo e per la donna.

SCOPRI CHI SONO
Home » Blog » La chirurgia estetica low cost: tornare in sala operatoria per rimediare ai danni
La chirurgia estetica low cost: tornare in sala operatoria per rimediare ai danni

“Buona la prima” è una espressione, a quanto pare, non sempre valida in chirurgia estetica, soprattutto quando ci si affida a professionisti estremamente low cost. Accade infatti, in molti casi che l’intervento a basso costo in apparenza un vero affare, non soddisfa le aspettative e che, nel peggiore dei casi, non solo i risultati sono decisamente poco naturali ma si presentano anche rischi per la salute.

In casi simili o in seguito a complicazione post-operatorie è inevitabile il ricorso ad uno o più interventi estetici correttivi.

Ogni anni infatti sono non poche le operazioni eseguite per rimediare a danni causati da di un precedente errore commesso in sala operatoria. Percentuali e numeri chiariscono come l’errore chirurgico sia più frequente di quanto ci si aspetti e ciò è spesso da ricondurre alla poca professionalità ed esperienza del medico, ad una scarsa qualità della strumentazione chirurgica, ad una sala operatoria non a norma e con livelli di sicurezza e norme di igiene del tutto o in parte assenti.

Un buon risultato estetico infatti è il prodotto finale di una serie di fattori ed è indispensabile che tutti siano rispettati per evitare qualsiasi tipo di problema futuro.

Liposuzioni e mastoplastiche additive sono le operazioni che più di frequente necessitano di un ritorno in sala operatoria. Ci sono poi lifting del viso e degli arti, blefaroplastiche e rinoplastiche, seppur meno frequenti, che prevedono interventi correttivi per rimediare a danni estetici piuttosto evidenti.

Sempre più spesso del resto, in tv, fanno notizia le operazioni estetiche dai risultati disastrosi e che nel peggiore dai casi hanno causato la morte del paziente. Ogni intervento ha certamente i suoi rischi ma per evitare che si presentino è fondamentale affidarsi prima di tutto ad un professionista e informarsi a dovere sulla sua esperienza.

Un pò come degli investigatori, i pazienti dovrebbero ricercare con cure tutte le informazioni utili sul chirurgo al quale affideranno la propria bellezza e la propria salute.

Autore: Dr. Pierfrancesco Bove

Sono il Dr. Pierfrancesco Bove, laureato in Medicina e Chirurgia ed abilitato alla professione medica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con il massimo dei voti.

                

RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE

Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.

Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.

Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767

 

 Assistente personale a sua disposizione.

 Possibilità di pagamento in piccole rate.

 Anestesisti e infermieri altamente specializzati.

 

 

12 + 1 =

Prenota la tua consulenza

Visto le numerose richieste provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, si consiglia di prenotare il proprio consulto presso la sede preferita quanto prima. #paroladeldottorbove

Per informazioni e/o prenotazioni chiamare o scrivere via WhatsApp allo 375.60.46.764

 

 

 

 

Questo si chiuderà in 43 secondi