Tantissimi sono gli interventi eseguiti ogni anno per la correzione di un comune difetto estetico evidente sin dalla tenera età: si tratta delle orecchie a sventola.
Le orecchie, contornando il viso, svolgono di fatto un ruolo centrale nell’estetica di noi tutti e perciò nasconderle quando sono eccessivamente evidenti, è pratica comune.
C’è pero un intervento di chirurgia estetica noto come Otoplastica, il cui scopo è correggere le fastidiose imperfezioni alle orecchie, talvolta troppo prominenti e non accettate dal paziente. L’operazione rappresenta una soluzione definitiva al problema delle orecchie a sventola o eccessivamente sporgenti, e può essere eseguito su pazienti anche non maggiorenni.
La procedura infatti è eseguibile anche a partire dall’età di 6 anni.
Ma come si svolge l’otoplastica?
L’intervento consiste in una incisione praticata dietro le orecchie, al fine di poter rimodellare la cartilagine. La procedura ha una durata di circa due ore ed è effettuata in anestesia locale e in regime di day hospital. Ovviamente in presenza di pazienti in età infantile, il chirurgo può optare per una procedura in anestesia generale.
Niente paura poi per le cicatrici! I punti di sutura verranno applicati in un punto nascosto dietro le orecchie, così che i futuri esiti cicatriziali rimarranno nascosti dai capelli.
Dicendo addio alle orecchie a sventola per molti pazienti sarà come cominciare una nuova vita: più sicuri di sè stessi e felici di non dover più nascondere un difetto odiato per anni.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.