Quando si tratta di migliorare il proprio aspetto con le soluzioni offerte dalla chirurgia estetica, ecco che si fa largo la paura per un’anestesia totale. Oggi però, per fortuna, quando si parla di interventi estetici è più facile che si associ alla procedura un’anestesia locale con sedazione che offre molteplici vantaggi rispetto ad una di tipo generale.
Uno dei principali vantaggi nell’utilizzo di anestesia locale con la sedazione è innanzitutto la possibilità di praticare il day-surgery. Questo significa che dopo l’intervento per il paziente è possibile tornare comodamente a casa, con una riduzione anche dei tempi di recupero post-operatori.
La sedazione poi non solo riduce i comuni disagi di un’anestesia generale ma lascia il paziente in uno stato di dormi-veglia. Grazie inoltre all’amnesia retrograda, il paziente non ricorderà gli aspetti più ansiosi dell’intervento e ciò gli consente di affrontare l’esperienza con maggiore serenità.
Dunque nessuna paura! Per l’operazione il paziente si troverà a dover fare solo un tranquillo sonno temporaneo mentre il chirurgo e la sua equipe lavorano per donare bellezza.
Un altro beneficio significativo della sedazione è infine la possibilità di evitare l’intubazione. Il paziente sarà in grado di respirare autonomamente durante l’intervento, riducendo notevolmente il rischio di complicazioni. Sebbene non elimini completamente le eventuali sfide, tuttavia è bene precisare che la sedazione rende il periodo post-operatorio più rapido e confortevole.
Ma quali interventi possono essere svolti in anestesia con sedazione?
Tra i più comuni troviamo la mastoplastica, l’otoplastica (per adulti), la rinoplastica, la blefaroplastica superiore e inferiore e in alcuni casi il lifting di braccia e gambe e l’addominoplastica. Precisiamo però che in caso di combinazione di più procedure chirurgiche, l’anestesia generale è preferibile per la complessità e l’aumento dei tempi di permanenza in sala operatoria.
Per altre informazioni sull’anestesia locale con sedazione per la chirurgia estetica, a Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.