
Novembre è il mese del noto black friday, il venerdì di fine mese che si distingue per i super sconti nei negozi e online su prodotti di ogni tipo: ma vale anche per la medicina estetica?
Risparmiare piace a tutti ma non è sempre il caso di farlo quando parliamo di trattamenti medici soprattutto se lo sconto è eccessivamente alto.
Un prezzo troppo basso infatti potrebbe nascondere rischi seri per la salute e per il risultato che si desidera ottenere. Ricordiamo perciò che la medicina estetica non è un semplice servizio: richiede competenza, materiali certificati e protocolli sicuri.
Ecco allora i segnali d’allarme da non ignorare per scegliere in sicurezza un trattamento estetico senza lasciarsi ingannare dal prezzo.
1. L’assenza di una visita preliminare
Un prezzo troppo basso per un trattamento di medicina estetica spesso significa che qualcosa è stato tagliato: è il caso della visita preliminare. Precisiamo che un medico con esperienza e serietà sa perfettamente che nessun trattamento può essere eseguito “al volo” senza una prima visita di controllo. Per un risultato senza intoppi è infatti importante ottenere una anamnesi del pazienze e valutare la struttura anatomica del viso o corpo. Inoltre ha il dovere di illustrare al paziente i rischi e benefici della procedura e fargli firmare il consenso informato.
2. Mancanza di trasparenza sui prodotti utilizzati
Tutti i trattamenti estetici richiedono materiali certificati, come filler approvati dall’EMA o FDA, protesi mammarie registrate e prodotti con tracciabilità; ma un prezzo troppo basso può essere indicativo di una bassa qualità dei prodotti utilizzati, magari scaduti o addirittura non certificati. I rischi in questo caso non sono pochi: infezioni, asimmetrie, reazioni allergiche, danni permanenti al viso e corpo.
3. Ambienti non a norma
Anche quando si parla di ambienti non a norma il rischio di infezioni è dietro l’angolo. Per eseguire trattamenti estetici è fondamentale che il medico operi in ambienti sterili con strumenti e superfici che rispettino standard igienici certificati. Pertanto evitate di sottoporvi a trattamenti estetici eseguiti in saloni non medici, stanza improvvisate, appartamenti o addirittura fiere o eventi temporanee.
4. Professionalità carente o assente del medico
Tutti i trattamenti estetici richiedono anche competenze mediche specifiche, aggiornamenti continui dei medici che deve essere necessariamente iscritto all’albo professionale. Inoltre deve essere in grado di mostrare la sua esperienza documentata da pubblicazioni, referenze, foto di prima e dopo. Un segnale d’allarme dunque può essere la mancanza di titoli chiari, scarsa reperibilità e capacità di informare il paziente sulla procedura.
Adesso sai perchè è bene diffidare di promozioni che spingono all’acquisto immediato quando si parla di medicina estetica.
Per altre informazioni sulla medicina estetica a Salerno potete rivolgervi ad un vero ed affidabile medico e chirurgo estetico, il Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.
