
Se sono prominenti e anche un pò grandi le definiamo comunemente “a sventola”: parliamo delle orecchie. Questo comune inestetismo che le caratterizzano può spesso divenire motivo di disagio psicologico, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza.
Ecco perchè già dopo i sei anni non sono pochi i pazienti che scelgono l’otoplastica; l’intervento chirurgico offre una soluzione definitiva alle orecchie a sventola.
L’operazione ha infatti lo scopo di riposizionare le orecchie sporgenti, avvicinandole al cranio e rimodellandone talvolta la forma e grandezza.
Il chirurgo infatti agisce direttamente sulla struttura della cartilagine auricolare, modellandola e riducendola per ottenere un aspetto più proporzionato rispetto al viso. In tutto in anestesia locale con sedazione; fatta eccezione per i piccoli pazienti. La procedura viene eseguita infatti in anestesia generale in caso di bambini.
Per riposizionare le orecchie, Il chirurgo pratica un’incisione dietro l’orecchio, nella piega naturale che lo collega al cranio, rendendo così la futura cicatrice praticamente invisibile. Successivamente rimodella la cartilagine e la fissa nella nuova posizione mediante punti di sutura interni. Si calcolano in media 2 ore per l’operazione.
Il recupero post operatorio è inoltre generalmente rapido: uno volta rimossa la medicazione, una sorta di bendaggio intorno al viso, è necessario indossare una fascia elastica per 2-3 settimane durante le quali sarà comunque possibile riprendere la quotidianità, eccetto qualche attività.
Ma passiamo ai risultati.
Chiariamo da subito che sono permanenti! Inoltre sono visibili immediatamente dopo la rimozione delle bende, anche se l’aspetto definitivo si stabilizza dopo alcune settimane.
Per altre informazioni sull’otoplastica a Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.
