Circa 1,5 miliardi di persone nel mondo sono in sovrappeso e questi numeri dell’obesità, raccontano di una popolazione di taglia XXL in vertiginoso aumento.
In pochi affrontano davvero il problema dell’obesità in quanto troppo spesso con superficialità non la si considera una patologia che presenta non pochi rischi per la salute.
Il ricorso ad una terapia medica e l’inizio di una dieta regolare sono i primi passi per affrontare i chili di troppo che spesso trovano un loro arguto nemico anche nella chirurgia plastica più correttamente in quella bariatrica.
Con una stima di oltre 200.000 procedure chirurgiche svolte solo negli Stati Uniti in pochi anni, questa branca della medicina consente di perdere peso in un arco di tempo regolato, attraverso una serie di interventi non direttamente aperti alla rimozione del tessuto adiposo.
Tra le procedure più accreditate degli ultimi anni troviamo la riduzione delle dimensioni dello stomaco con l’utilizzo di una apposita banda gastrica. Si tratta di un anello di silicone proposto nella parte superiore dell’organo.
Più radicale come intervento è il ripristino delle dimensioni dello stomaco con il collegamento dell’uscita direttamente nell’ileo, sotanzialmente meno eseguito per i rischi annessi.
Ritroviamo invece tra gli interventi chirurgici più comunemente praticati il bypass gastrico che permette la riduzione dello stomaco fino al primo tratto dell’intestino tenue. Il bypass gastrico non è semplice e prevede una serie di vigili indicazioni da seguire nel post-operatorio.
La chirurgia bariatrica rappresenta, ad oggi, un efficace strumento di supporto per chi desidera perdere peso e di riuscire a mantenerlo nel lungo periodo e i risultati sono evidenti a distanza di mesi soprattutto con l’impegno e la costanza del paziente.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 334.12.64.767
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.