
Che si tratti di una mastoplastica, una rinoplastica, un lifting viso o qualsiasi altro intervento di chirurgia estetica, la chiave per un risultato soddisfacente non è solo nelle mani del chirurgo ma anche nella capacità di un paziente porre le domande giuste. Questo perchè quando si decide di sottoporsi a un intervento chirurgico è importante cercare tutte le informazione che riguardano la procedura scelta, ricercare il chirurgo migliore e capire cosa c’è da aspettarsi.
Non sono infatti pochi i pazienti che arrivano alla prima consulenza troppo emozionati al punto da dimenticarsi di chiedere al chirurgo aspetti fondamentali dell’intervento.
Ecco allora le 5 domande fondamentali da porre al proprio medico prima di prendere qualsiasi decisione!
1. Quali sono le qualifiche del chirurgo?
Non tutti i medici che praticano chirurgia estetica hanno la stessa formazione perciò questa domanda è importante. La chirurgia estetica in Italia non è regolamentata come dovrebbe. Di fatto, qualsiasi medico abilitato può praticarla ma questo non significa che tutti abbiano la preparazione necessaria per eseguire qualsiasi tipo di intervento. Un vero chirurgo plastico ha completato gli anni di specializzazione post-laurea specificamente in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Inoltre ogni chirurgo può essere specializzato in una data area del corpo.
2. Ci sono foto del prima e dopo di interventi come il mio?
Le foto prima e dopo di una qualsiasi operazione estetica rappresentano in parte il portfolio di un chirurgo. Si tratta di prove tangibili della sua abilità e del suo stile estetico. Importante è soffermarsi su foto che mostrino casi simili al vostro per comprendere quali potrebbero essere i risultati in parte attendibili.
3. Ci sono rischi legati all’intervento?
Qualsiasi procedura chirurgica ha rischi che non vanno trascurati ed è importante esserne a conoscenza. Fondamentale è che il paziente sia informato su quelli eventuali e soprattutto se vi sono rischi legati al vostro caso specifico. L’obiettivo, sia chiaro, non è spaventare, ma rendere il paziente consapevoli.
Del resto, il consenso informato che si firma prima di un intervento, elencherà tutti i rischi possibili ma solo durante la consulenza si avrà l’opportunità di discuterli.
4. Quali tecniche sono previste per questo intervento?
L’informazione è utile per capire come si svolgerà esattamente l’operazione estetica. Comprendere in modo chiaro come verrà eseguito l’intervento aiuta infatti a sentirvi più sicure e consapevoli. Un buon chirurgo saprà spiegare concetti complessi in modo accessibile magari con l’ausilio di immagini e illustrazioni specifiche e più chiare.
5. Se il risultato non mi piacerà cosa potrò fare?
La paura che il risultato finale non corrisponderà alle aspettative è comune. Pertanto è bene informarsi su come il chirurgo gestirà l’eventuale delusione del paziente e quali procedure si attiveranno per porvi rimedio.
Per altre informazioni su come gestire un intervento di chirurgia estetica a Salerno potete rivolgervi al Dott. Bove Pierfrancesco.
RICHIEDI INFORMAZIONI GRATUITE
Gentile utente la invitiamo a compilare tutti i campi richiesti presenti, in questo modo potremo fornirle le informazioni richieste secondo le sue aspettative.
Solitamente rispondiamo a tutte vostre richieste di informazioni pervenute dal nostro sito in massimo 24/48 ore dalla ricezione della vostra email.
Per prenotare una visita specialistica con il Dott. Pierfrancesco Bove è possibile in alternativa anche telefonare al numero diretto 375.60.46.764
Assistente personale a sua disposizione.
Possibilità di pagamento in piccole rate.
Anestesisti e infermieri altamente specializzati.
